Test: DELONGHI Climatizzatore Pinguino EL110 WIFI

L'estate è arrivata e in Svizzera fa di nuovo caldo. Ne risentiamo anche nel nostro ufficio open space, dove le temperature elevate diventano a volte insopportabili. Il climatizzatore Pinguino EL110 WiFi di Delonghi promette di rinfrescare gli ambienti, l'ho testato per te.

Installazione

Non avendo mai posseduto un climatizzatore prima d'ora, sono molto curioso di vedere se sarò in grado di installare l'apparecchio senza difficoltà. La scatola molto grande a prima vista mi desta una leggera preoccupazione.
Fortunatamente, le mie preoccupazioni sono state subito dissipate. Sulla scatola c'è scritto in modo chiaro come disimballare l'apparecchio. Questo ha funzionato perfettamente e quindi tutti i pezzi erano disposti davanti a me. Anche le istruzioni per l'uso sono chiare e mi permettono di assemblare e installare tutto senza problemi. Poiché in ufficio abbiamo una finestra a battente, non ho avuto tanto da fare. È stato sufficiente collegare il tubo al climatizzatore e la guarnizione per finestra al tubo e il gioco è fatto.
Non trovo ideale che la confezione non includa un kit di sigillatura per finestre a battente perché questo permetterebbe di chiudere la finestra durante il funzionamento. Per il momento sono stato obbligato a trovare una soluzione provvisoria con un elastico, finchè non ho ordinato il kit per le finestre.
Dovrebbe funzionare meglio con le finestre scorrevoli, dato che nella confezione è presente un pezzo per tale scopo. Potrei anche fare un buco nel muro o nella finestra e collegare l'apparecchio in modo permanente. Ma non posso farlo al lavoro e non lo raccomando neanche in un appartamento in affitto. Con il kit di sigillatura che ho ordinato successivamente, tutto ha funzionato senza problemi.

Funzioni del climatizzatore

Non appena ho installato l'hardware, sono impaziente di testare se tutto funziona. Dopo tutto, il Pinguino EL110 WiFi ha molte funzioni diverse. L'apparecchio 3 in 1 può essere utilizzato non solo per la climatizzazione, ma anche come semplice ventilatore (senza raffreddamento) o come deumidificatore.
Posso impostare le funzioni necessarie direttamente sull'apparecchio, utilizzando il telecomando in dotazione o tramite l'app Delonghi Comfort. Per far funzionare quest'ultima, devo prima installare l'app sul mio smartphone e poi collegare il climatizzatore tramite l'app al mio smartphone e alla rete Wi-Fi. Funziona abbastanza bene e ne vale la pena, perché trovo che il controllo tramite l'app sia semplice, e come suggerisce il nome, anche più confortevole.
Una caratteristica speciale è la tecnologia EcoRealFeel. Questa mi permette di personalizzare il comfort in base alle mie preferenze personali con l'app. Così, secondo Delonghi, posso risparmiare fino al 30% sul consumo di energia.
I miei colleghi di ufficio ed io siamo grati anche per la Silent Technology, che è integrata nel Pinguino e riduce il rumore a un livello tollerabile. Quando l'apparecchio funziona al massimo livello di raffreddamento, non è esattamente silenzioso.

Potenza di raffreddamento

Nelle calde giornate estive, l'importante è che il dispositivo sia in grado di gestire il calore. E posso dire che il Pinguino EL110 WiFi non ha problemi. Raffredda il nostro ufficio open space finché la temperatura dell'aria non scende a 23°C. In teoria, potrebbe anche far scendere la temperatura a 18°C, ma per me sarebbe troppo fresco.
Con l'applicazione posso definire gli orari in cui l'apparecchio deve accendersi e spegnersi automaticamente. In questo modo posso entrare in ufficio al mattino dove fa già abbastanza fresco, senza dover accendere il climatizzatore per tutta la notte.

Conclusione

Sono molto soddisfatto del climatizzatore Pinguino EL110 WiFi di Delonghi. L'installazione è semplice ed è facile da usare grazie all'app. Se voglio, posso anche controllare l'apparecchio con il telecomando.
La capacità di raffreddamento è ottima e anche le funzioni di deumidificazione e di ventilazione possono essere molto pratiche. L'unica cosa che non mi piace è che il kit di sigillatura per finestre a battente non è incluso nella fornitura. Tuttavia, dato che è così facile da acquistare, ciò non cambia il fatto che si tratta di un climatizzatore eccellente.

Test: INTERTRONIC Asciugacapelli hispeed

Non tutti possono o vogliono spendere una cifra simile per un asciugacapelli. Io sono una di loro, quindi ho voluto provare la nostra alternativa economica. Spoiler: consiglio vivamente l'asciugacapelli Intertronic hispeed!

Test: Purificatore d'aria ELECTROLUX Pure 500

Batteri, virus, peli di animali, pollini e polvere di casa: la nostra aria è piena di ogni sorta di sostanze nocive che preferiremmo non respirare. Soprattutto negli ambienti chiusi, questo può diventare rapidamente un problema di salute. Il purificatore d'aria Pure 500 di Electrolux promette di rimediare. Ho testato l'apparecchio per te.

Interdiscount-Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e scopri le nostre offerte, azioni e novità settimanali.
Un'azienda del Gruppo Coop